Rete gas e trasporto
Il Decreto Letta 164/00 assicura a tutti gli utenti libertà di accesso alla rete gas. L'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas, per sostanziare questa disposizione, ha il compito di emanare criteri atti a garantire che il trasporto e il dispacciamento del gas avvengano in modo neutro e imparziale e a parità di condizioni per tutti i soggetti che hanno il diritto di accedere alle reti.
RIFERIMENTI POWERGAS DISTRIBUZIONE PER I SOGGETTI CHE RICHIEDANO IL VETTORIAMENTO
POWERGAS DISTRIBUZIONE S.p.A
Via Appia loc. Lo Uttero snc
81100 Caserta (CE)
SCAMBIO INFORMAZIONI TRA GLI OPERATORI
Nella sezione " Scambio di informazioni tra gli operatori ", sono pubblicati i modelli da utilizzare per richieste di servizi al Punto di Riconsegna, richieste d'accesso, variazioni contrattuali e richieste di alimentazione tramite carro bombolaio. Sono inoltre elencate le modalità di inoltro di ciascun tipo di richiesta.
Segnaliamo, in particolare, la possibilità di introdurre tali richieste direttamente nel sistema informativo Powergas utilizzando l'applicativo Portale di servizi.
Per richiedere l'abilitazione all'utilizzo è disponibile il modello GOL1, debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante, o al numero di fax 0823 000000 oppure tramite e-mail all'indirizzo info@pec.powergasdistribuzione.it
Powergas è leader in Campania nel settore della distribuzione cittadina del gas naturale. |
Il suo posizionamento sul mercato è il risultato di un ricco patrimonio di conoscenze e di competenze tecniche e manageriali. Da sempre è impegnata a fornire un servizio d'eccellenza rispondendo alle esigenze del territorio e delle comunità con cui opera.
Parte integrante del sistema di infrastrutture è il Centro Integrato di Supervisione, presidiato 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
Il Centro Integrato di Supervisione svolge due importanti funzioni:
I livelli di qualità e le modalità tecniche dell’erogazione del servizio di distribuzione del gas sono stabiliti dall’Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas. In particolare l’Autorità impone a tutti i distributori livelli minimi specifici e generali di qualità commerciale del servizio erogato a tutti i clienti allacciati alla rete di distribuzione e alimentati in bassa pressione. Gli standard applicati da Powergas Distribuzione sono uniformi per tutto il territorio dove effettua il servizio di distribuzione del gas, ad eccezione dei comuni nei quali sia in corso il periodo di avviamento o di subentro del servizio di distribuzione del gas, limitatamente a tale periodo.
Gli standard specifici di qualità
Sono livelli di qualità riferiti alla singola prestazione da garantire al cliente. Powergas Distribuzione , in attuazione agli obblighi previsti dall’Autorità, applica standard specifici di qualità commerciale per prestazioni tecniche più frequenti e per il rispetto degli appuntamenti personalizzati con i clienti.
In questa sezione le Società di commercializzazione del gas naturale che operano nei Comuni in concessione a Powergas Distribuzione trovano a loro disposizione una serie di strumenti che consentono una rapida gestione dei rapporti |
In questa sezione i clienti finali e i tecnici installatori trovano a loro disposizione le informazioni e la documentazione utili per la procedura di accertamento della sicurezza post-contatore |